Il Lago Gurrida è un gioiello incastonato nel territorio del Parco dell’Etna. Si tratta dell’unica zona umida del territorio etneo, nata in seguito allo sbarramento del corso del Torrente Flascio provocato da una eruzione. Le acque, non potendo procedere oltre, sono state costrette dalle lave a espandersi in un vasto pianoro a 800 metri d’altitudine, dove, in seguito, sono stati impiantati i vigneti. In estate, rappresenta un richiamo per gli uccelli di passo. Al Gurrida nidificano pendolino e cornacchia, mentre soggiornano uccelli acquatici migratori fra cui aironi, anatre, garzette. Fra le altre specie è stata notata anche la cicogna.